|
|
Proverbi
Carta canta 'n cannoluSoltanto quando � scritto sulla carta si ha certezza
L'omu si teni da parola, u voi di cornaL'uomo si tiene dalla parola, il bue dalle corna
L'acqua gugghi e u porco eni a muntagna L'acqua bolle ed il maiale � in montagna (spesso si canta vittoria prima del tempo)
Cui non senti scornu, non senti nu cornu Chi non sente scorno, non sente un corno.
Scarti fr�sciu e pigghj primera Elimini una carta che non ti serve e ne prendi un'altra che vale meno.
Frevaru � curtu e amaru Febbraio � corto ed amaro.
Dammi tempu ca ti perciu Dammi tempo che ti convinco.
A settembri e a frevaru notti e jornu sugnu paru A settembre e a febbraio giorno e notte hanno la stessa durata.
Ccassutta no' chiovi Qu� sotto non piove ( io non dimentico).
Dassalu all'urmu Lascialo all'olmo - (persona lasciata da sola).
Quandu u diavulu t'accarizza voli l'anima Quando il diavolo ti accarezza vuole l'anima (attenzione alle proposte facili).
Cu patri e cu patruni sempri tortu e mai ragiuni Con il padre e con il padrone sempre torto e mai ragione.
'ndavi cchi� jorna ca sazizza Ci sono pi� giorni che salsicce.
Falla comu a voi ma sempri cucuzza eni Cucinala come vuoi ma sempre zucca rimane.
Tantu vaci a gozza a funtana ca ci ruppi
U gabbu cogghj o labbru
Sini comu o vermu nto casu
Pani e mantu non grava tantu.
Na nuci intra nu saccu non faci scr�sciu.
Cu' si guard�u si sarv�u
'U Signuri 'nci manda 'u pani a cu' no' 'ndavi denti.
...non c'� farina pe n� p�scia
...ad agustu nuju ventu mina giustu
A gatta prescialora faci i gattareji orbi
Na vota c'era cu c'era, cicculatera e ciminera; ciminera catti e ruppiu tutti li piatti. Poi tornau a cadiri e ruppiu tutti i vacili.
Cuntu e cuntozzu, finna chi pozzu. Quando non pozzu chiu, torni a cuntari tu!
Aundi cantanu tanti gaji, non faci mai jornu.
A cuda eni sempri dura a scorciari.
U ciaraveju eni nu filu i capiju.
...a mani toi, eni comu a lanterna a mani i l'orbu.
Occhju non mbidi e cori non doli.
U cristianu, quandu avi prescia, no teni mancu a terra.
U diavulu non avi pecuri ma, vindi lana.
U suli scarfa a cu vidi.
|
Inviare a
[email protected] un messaggio di posta elettronica contenente
domande o commenti su questo sito Web.
|